Vi ricordiamo che, come di consueto, le famiglie possono chiedere di prenotare il giorno in cui essere ricevuti. I docenti indicheranno pertanto la data e l’orario almeno per blocchi di 30 minuti.
I docenti a loro discrezione, potranno ridurre il numero dei genitori ricevuti (di norma almeno 6) nel caso in cui prevedano colloqui particolarmente prolungati.
In merito all’oggetto si raccomanda al personale docente di comunicare alle famiglie, tramite il Libretto Personale dell’alunno, eventuali assenze programmate.
Se ciò non fosse possibile (assenze non programmate) è obbligo del docente comunicare in segreteria alunni (sig.ra Emanuela) i nominativi dei genitori con i quali era previsto il ricevimento.
Si ricorda inoltre di scendere nell’atrio per verificare la presenza di genitori al colloquio. I colloqui si svolgono di norma nell’Aula Magna o in altra aula attigua predisposta appositamente dal personale ausiliario.